tutte le news sull'azienda

L'intervento del Presidente Pettarin per AgenziaDire: “Con Ai siamo all’inizio di una nuova era tecnologica”

  • 14-02-2024
«Siamo all’inizio di una nuova era tecnologica», esclama il Presidente di Tecnest Fabio Pettarin al suo ritorno dal WAICF, il World Artificial Intelligence Festival di Cannes. «Dobbiamo imparare a conoscere l’intelligenza artificiale e mantenerla al servizio delle persone», continua. Un'esperienza che ha ulteriormente confermato che il Friuli-Venezia Giulia si conferma un vivace polo tecnologico, un incubatore di innovazione pronto a accogliere il cambiamento.
 
«Non è solo una tendenza, ma un vero e proprio cambio di paradigma». Tecnest è pronta a guidare questa rivoluzione tecnologica, rimanendo fedele ai suoi principi fondanti: di supportare le imprese manifatturiere, anche nell'era dell'intelligenza artificiale.
 
Questa e altre dichiarazioni sono presenti in questo articolo pubblicato per Agenzia Dire.
 
 
RASSEGNA STAMPA:
 
- Cronache di Bari
 
- Gazzetta di Genova
 
- Cronache di Milano
 
- Corriere di Ancona
 
- Venezia24
 
- Il Giornale di Torino
 
- Corriere della Sardegna
 
- Ragionieri & Previdenza
 
- Corriere Flegreo

Racconti dal WAICF 2024!

  • 12-02-2024
Il WAICF (World Artificial Intelligence Festival) è stato letteralmente una finestra sul mondo dell'intelligenza artificiale e sulle sue incredibili applicazioni. Una tre giorni straordinaria, una full immersion nel mondo dell'innovazione dell'AI generativa, insieme ad una delegazione di imprenditori regionali guidati da Confindustria Udine.
 
Il Friuli-Venezia Giulia si conferma ancora una volta un interessante polo tecnologico ed un incubatore di innovazione.
 
Il messaggio del Festival dedicato all'AI è chiaro: non parliamo più di un semplice trend, nè di una bolla destinata ad esaurirsi, ma di un vero e proprio cambio di passo e di paradigma per le aziende e per le persone. Probabilmente l'inizio di una nuova era tecnologica.
Importante sarà in questo frangente imparare a conoscerla, identificandone potenzialità e riconoscendone i limiti, mantenendo al centro di questo processo le persone e la loro esperienza che risulta ancora un valore aggiunto di inestimabile importanza. Come Tecnest da un anno a questa parte stiamo lavorando proprio allo sviluppo di progetti basati su AI generativa. La partecipazione al WAICF ha rappresentato per noi la conferma della bontà della direzione intrapresa. Direzione sulla quale - come Tecnest - continueremo ad investire per supportare ed affiancare le aziende manifatturiere anche in questo senso.
 
 
Il Presidente Fabio Pettarin al WAICF 2024 presso lo spazio di Confindustria Udine.

Tecnest alla 22ª edizione del Mecspe!

  • 01-02-2024

Ti occupi di produzione, innovazione di fabbrica e gestione dei processi manifatturieri? Vieni a trovarci al Mecspe!

 

Dal 6 all'8 marzo 2024 saremmo a BolognaFiere al Mecspe, la fiera internazionale di riferimento per l'industria manifatturiera.

Vieni a trovarci al salone dedicato alla Fabbrica Digitale, padiglione C54, e scopri la suite FLEX: il nostro software per il mondo della fabbrica.

Sei interessato o non riesci a partecipare?
Manda una mail a marketing@tecnest.it, pianificheremo un incontro personalizzato nella migliore composizione oraria per te.

Auguri di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo!

  • 22-12-2023

 

Tanti auguri di Buon Natale da tutto il Tecnest Team!

Grazie GLMSummit 23: all'anno prossimo!

  • 28-11-2023

Torniamo a Udine soddisfatti!
Anche quest'anno il Global Summit Logistics & Manufacturing è stata un'esperienza importante, che ci ha permesso di incontrare gli attori del mondo manifatturiero e le loro necessità, parlare con loro e confrontarci sul futuro.


Grazie a chi ha partecipato alla nostra conferenza dal titolo "L'Intelligenza Industriale per il controllo completo della produzione: il progetto Nord Laser", tenuta da Erika Zanon, Paolo Sità e Marco Bovolini. Ringraziamo anche profondamento il dott. Bovolini e Nord Laser per aver accolto la nostra richiesta e per continuare ad alimentare il nostro progetto assieme, ormai quasi ventennale.

Portiamo a casa nuovi ragionamenti e nuovi punti di vista. Global, ci vediamo l'anno prossimo!

 

VIDEO | Il nostro Webinar in Replay: "Agevolazioni fiscali per APS, MES e interconnessione 4.0"

  • 17-11-2023

Tanta partecipazione per il nostro evento digitale dedicato alle specifiche e alle scadenze del credito d'imposta non poteva che renderci entusiasti!

Un successo il webinar "Agevolazioni fiscali per APS, MES e interconnessione 4.0: cosa è possibile fare entro il 2023 e come cambieranno gli incentivi nel 2024" che ci ha permesso di dare risposta ai dubbi dei tanti attori del mondo manifatturiero coinvolti nel processo di digitalizzazione delle proprie realtà produttive.

Assieme al FLEX Evangelist Marco Zambon abbiamo esplorato le possibilità di questo beneficio e come poterne usufruire entro la fine dell'anno, momento della riduzione dei vantaggi.

 

Ve lo siete perso? Nessun problema!

Potete recuperarlo qui, cliccando sull'immagine:

 

#GLMSummit23 – Tecnest e Nord Laser raccontano in uno speech l’intelligenza industriale

  • 08-11-2023

Come è stato possibile evolvere sfruttando la filosofia del Lean Manufacturing all'Intelligenza Industriale? Che ruolo hanno avuto i software per la produzione e l’Industry 4.0 in questo processo? In che modo siamo riusciti a ridefinire le tendenze produttive, ottimizzando l’efficienza in fabbrica con un unico software, per soddisfare le esigenze principali del settore produttivo?

ISCRIVITI

Nel cuore della nostra presentazione presso il Global Summit Logistics & Manufacturing, ci concentreremo sul progetto più che ventennale condotto in collaborazione con Nord Laser Srl, un percorso che incarna l'evoluzione della fabbrica passando dall'approccio tradizionale del Lean Manufacturing verso la frontiera dell'Industry 5.0.


Il progetto
Centrale in questo cammino è stato il concetto di “Intelligenza Industriale”, che ha svolto un ruolo determinante nel trasformare la visione e le operazioni di Nord Laser Srl. Un ecosistema software integrato, quello offerto dalla suite Flex di Tecnest, che ci ha permesso di sfruttare con successo le tecnologie dedicate all’ottimizzazione della supply Chain insieme all’'Industrial Internet of Things (IIoT) per creare un ambiente connesso di applicativi, strumenti, dispositivi e piattaforme di analisi, appositamente studiati per l’ambiente industriale.


Il risultato? Un cambiamento sostanziale nell'approccio operativo di fabbrica. L'Intelligenza Industriale ha consentito a Nord Laser Srl non solo di integrare gli applicativi, ma anche di condurre analisi su grandi moli di dati per estrarre insight strategici. Questa trasformazione ha permesso alla società di monitorare in tempo reale le condizioni degli asset, diagnosticare e risolvere prontamente problematiche, e anticipare azioni di controllo per migliorare le prestazioni dell'intero sistema.


Durante la presentazione, esploreremo in dettaglio gli step di progetto che hanno visto l’implementazione di MOM, APS, IIOT, I.40 e BI rendendo FLEX il centro nevralgico di un'operatività intelligente e su misura per quattro diversi stabilimenti produttivi.
Il caso di Nord Laser Srl è un esempio tangibile di come l'Intelligenza Industriale abbia forgiato una nuova era nel panorama industriale. Un progetto che può diventare un faro su come l'innovazione guidata dai dati e dai sistemi evoluti per la fabbrica abbiano alimentato la crescita e la competitività in un settore in costante evoluzione.

ISCRIVITI

 

Tecnest alla ricerca di giovani talenti ad ALIG: venite a conoscerci alla Fiera del Lavoro FVG 2023 a Udine!

  • 03-11-2023

Immancabile appuntamento, quello con l’Associazione Laureati in Ingegneria Gestionale, che si rinnova con entusiasmo ogni anno! Saremo presenti alla Fiera del Lavoro FVG alla ricerca di giovani menti brillanti con titolo di studio in Ingegneria Gestionale, Informatica (o equivalente) o background tecnico  per diverse posizioni in ambito consulenza per il mondo Manufacturing e Supply Chain.

Vi aspettiamo al Teatro Nuovo Giovanni da Udine sabato 11 Novembre 2023.
Qui il link per iscriversi gratuitamente: https://bit.ly/3SHwJIA

 

 

Tecnest, software house friulana con oltre 36 anni di esperienza in ambito Manufacturing e Supply Chain, è costantemente alla ricerca di giovani da inserire all’interno del proprio team: un affiatato gruppo di oltre 70 persone suddivise su 3 sedi (la principale a Udine, Milano e Bologna).

 

Sei la persona giusta per noi?

  • giovani laureati in materie tecniche o con background tecnico equivalente;
  • neolaureati in ingegneria gestionale, informatica o equivalente;
  • persone dinamiche e con voglia di mettersi in gioco in una realtà fortemente innovativa.

 

Non vediamo l’ora di conoscerti!

 

WEBINAR | Agevolazioni fiscali per APS, MES e interconnessione 4.0: cosa è possibile fare entro il 2023 e come cambieranno gli incentivi nel 2024

  • 31-10-2023
Un incontro digitale per capire come è possibile usufruire del credito d’imposta entro la fine del 2023 - prima quindi della riduzione del beneficio - per quanto concerne l’interconnessione 4.0 delle macchine produttive e l’implementazione di sistemi APS e MES per la gestione della produzione.
 
Tecnest ed i suoi esperti, vi attendono sulla piazza digitale, mercoledì 15 novembre 2023 dalle ore 11.45 alle ore 12.15
 

ISCRIVITI E PARTECIPA!

Di cosa parleremo:
 
  • Credito d'imposta:  Requisiti e  benefici del credito d'imposta per l'interconnessione 4.0 delle macchine produttive e i sistemi APS e MES. Sarà importante comprendere le scadenze e le condizioni per ottenere il massimo beneficio possibile in maniera agile grazie all’esperienza dei nostri consulenti.
  • Interconnessione 4.0 delle macchine produttive e sistemi APS e MES: Ti racconteremo come la digitalizzazione, la raccolta dati e l'interconnessione delle macchine produttive possono aumentare l'efficienza e la produttività del tuo processo di produzione, attraverso riscontri reali. Discuteremo inoltre dei vantaggi a lungo termine di questa tecnologia.
  • Scadenza 2023: Metteremo in evidenza l'importanza di agire tempestivamente per beneficiare appieno del credito d'imposta prima della riduzione dei vantaggi prevista per il 2024. Discuteremo dei passi pratici da intraprendere per avviare il processo di implementazione.
  • Domande e Risposte: Avrai l'opportunità di porre domande specifiche e di condividere le tue esigenze aziendali in modo da poter sviluppare una strategia personalizzata.

"L'AI nel manifatturiero passa per l'Intelligenza Industriale": l'intervento per Adnkronos del Presidente Fabio Pettarin

  • 30-10-2023

Servitizzazione, sostenibilità, intelligenza.

Questi, secondo il Presidente di Tecnest Fabio Pettarin, sono i soggetti al centro della fabbrica del futuro. Un mondo già vicino e che Tecnest intende affrontare da protagonista.

«Integrare l’analisi dati, con la conoscenza dei processi e tutte le più recenti tecnologie, dall’edge compiuting alla business intelligence, all’AI significa dare vita a sistemi intelligenti che non solo raccontano la fabbrica, ma la interpretano, la conoscono e riescono a fornire informazioni utili per migliorarne efficacia ed efficienza nel tempo», spiega Pettarin.

Questa e altre dichiarazioni sono presenti in questo articolo pubblicato per Adnkronos.

RASSEGNA STAMPA:

- LiberoQuotidiano;

- Tiscali News;

- Money.it;

- Sbircia la Notizia Magazine;

- Il Giornale d'Italia;

- Sicilia Report;

- TRUE.;

- La Sicilia.

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >