tutte le news sull'azienda
tutte le news sull'azienda
Su Office Automation si parla della nuova release del modulo APS di Flex, dedicato alla pianificazione avanzata ed alla schedulazione della produzione.
Una versione rinnovata, soprattutto nella user-experience, e con una velocità di calcolo triplicata.
Novità anche sul piano delle funzionalità e dei tools disponibili.
Ve ne abbiamo parlato in questo articolo!
Il gruppo veneto del settore del mobile, 5 stabilimenti e 200 addetti, ha completato l’investimento per la digitalizzazione della produzione.
Siamo ufficialmente entrati a fare parte del consorzio OIERRE, interessante realtà ad alto contenuto tecnologico, che avvicina e mette in contatto oltre 40 aziende specializzate in ambito software e informatico e con profondo know-how nell'erogazione di soluzioni dedicate al miglioramento dei processi di gestione e controllo di aziende e professionisti.
La rete, in forte espansione, conta aziende da tutta Italia.
Tecnest è lieta di entrare a fare parte di questo network con il suo Business Program, orientato alla ricerca di nuovi partner tecnologici e strategici: venerdì 19 novembre a Calvisano di Travaglino abbiamo potuto fare ufficialmente ingresso nel consorzio raccontando i 35 anni di esperienza Tecnest.
L'obiettivo è quello non solo di condividere conoscenze e aprire nuove opportunità di business, ma anche di confrontarsi sulle tematiche della supply Chain Management a tutti i livelli e con aziende di diversi contesti.
Automation Tomorrow racconta i risultati raggiunti grazie al progetto di digitalizzazione portato avanti da Tecnest in Scilm, azienda specializzata nella produzione di componenti innovativi e ad alto valore aggiunto per le cucine e l'arredamento.
Maggior intuitività del sistema, minor tempo per l'inserimento dei materiali ed una miglior gestione dei fermi macchina hanno permesso all'azienda di crescere dal punto di vista dell'efficienza produttiva e del fatturato.
RASSEGNA STAMPA
Ansa FVG
Ansa Lombardia
Ansa Veneto
NordEst Economia
Anche quest'anno Tecnest è stata supporter della Fiera del Lavoro FVG organizzata dall'Associazione laureati ingegneria Gestionale.
L'evento, che ha preso vita in una doppia modalità (online e in presenza), nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia ha raggiunto il suo obiettivo: avvicinare studenti e neolaureati alle imprese del territorio.
Tanti i giovani che hanno raggiunto lo stand Tecnest per un colloquio conoscitivo approfiuttando delle diverse posizioni aperte.
Tecnest è costanemente alla ricerca di giovani brillanti da inserire all'interno del proprio team.
Logistica Management racconta la nuova release del modulo APS di FLEX,
Velocità, User-experience e grafica rinnovata rendono l'esperienza di pianificazione semplice ed intuitiva.
Su Ansa si parla della nuova collaborazione tra scuola e imprese in ambito Industry 4.0 all’ITS Malignani. La friulana Tecnest, seguendo l’attività formativa della filiale italiana della multinazionale tedesca Beckhoff Automation, scenderà in campo per la formazione di giovani tecnici sui temi della Digital Transformation.
«Una partnership che mira al cuore della tecnologia Industry 4.0 per renderla ancora più performante e smart grazie a nuove soluzioni architetturali IoT/OT, unendo l’esperienza di Tecnest alla tecnologia Beckhoff con la quale sta nascendo un sodalizio ad ampio respiro, non solo relativamente agli aspetti dedicati a MES e IOT, ma trasversalmente, anche su scuola e formazione - afferma il presidente Tecnest Fabio Pettarin – Grazie alla preesistente collaborazione tra ITS Malignani e Beckhoff Automation abbiamo dato il via ad un processo di Talent Acquisition per portare in azienda figure adeguatamente preparate all’utilizzo di queste tecnologie, con competenze informatiche e meccatroniche. Obiettivo finale per Tecnest, come produttore di soluzioni, è quello di essere a disposizione dei giovani esplorando nuove idee da un lato, e spingendo l’industry 4.0 al massimo del suo potenziale dall’altro».
RASSEGNA STAMPA
Novità di prodotto, evoluzioni, trend di mercato e innovazioni tecnologiche che si spingono ai confini dell’Industry 4.0 per Supply Chain sempre più performanti: questi i topic che hanno caratterizzato l'ultima edizione di Tecnest Summit 2021, che ha visto la partecipazione di oltre 70 persone tra ingegneri, tecnici ed esperti di industry 4.0 facenti parte del team.
Un meeting che come spiega il presidente Fabio Pettarin, "arriva a quasi due anni dall’inizio della pandemia, periodo durante il quale è stato più difficile riunire, dal vivo, i collaboratori da diverse parti d’Italia".
“Con la ripartenza che si sta consolidando - sottolinea Pettarin - questo summit, che abbiamo fortemente voluto, è servito per raccontarci non solo quelle che sono le novità di prodotto e le ultime innovazioni tecnologiche messe a punto da Tecnest, ma soprattutto per riunirci, ritrovarci e ricordare a noi stessi l’importanza di essere una squadra. Step immediato è quello di lavorare sodo per il manifatturiero, per digitalizzare, per essere a fianco delle aziende che pagano lo scotto della pandemia tra difficoltà di approvvigionamento e impossibilità di consegnare la merce in tempo. Come Tecnest - questa la chiosa di Pettarin - il nostro obiettivo da sempre è quello di proporre soluzioni per l’ottimizzazione e la digitalizzazione dei processi produttivi e ancora una volta, ci troviamo a promuovere più che mai la cultura come strumento per uscire dalla crisi pandemica. Fondamentale è condividere le conoscenze per crescere e competere”.
Anche quest'anno Flex è tra le soluzioni software leader in italia per la Supply Chain & Operations Management classificate all'interno dell'annuario 2020-21 di Logistica Management!
Dalla sinergia tra gli ambiti di “Planning” ed “Execution” diventa possibile conciliare testa e cuore di una fabbrica al tempo stesso digitale ed organica.
Ogni sistema, oggi, non deve essere solo in grado di integrare informazioni e soluzioni, ma guidare le scelte strategiche del management aziendale e produrre valore basandosi su evidenze reali.
Ve lo abbiamo raccontato su LogisticaEfficiente.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy