tutte le news sull'azienda
tutte le news sull'azienda
Our team wishes you a Happy Easter!
I migliori auguri di Buona Pasqua da tutto il team Tecnest!
Il 3 aprile 2019 Telefriuli ha dedicato un servizio del TG Fvg a Tecnest con un'intervista al presidente Fabio Pettarin.
Qui sotto il video del servizio
During Christmas time Tecnest offices will be closed on Italian bank holidays (25th, 26th December, 1st January) and on the 24th and 31st December 2018
We wish you a MERRY CHRISTMAS AND HAPPY HOLIDAYS from all our team!
Acqua Brevetti S.r.l. è una realtà produttiva focalizzata sulla progettazione e realizzazione di apparecchiature per il trattamento dell’acqua per applicazioni civili ed industriali.
L'azienda ha scelto Tecnest e FLEX MES per un progetto di raccolta e monitoraggio attività di produzione, comprensivo di interconnessione alle macchine operatrici conforme alla normativa Industry 4.0, per lo stabilimento di Mestrino (PD).
Nel periodo natalizio gli uffici Tecnest resteranno chiusi nei giorni di festa nazionale (25, 26 dicembre e 1 gennaio) e il 24 e 31 dicembre 2018.
Vi auguriamo BUON NATALE e BUONE FESTE da parte di tutto il nostro team!
Visitare lo stabilimento di un cliente per toccare con mano i risultati dei propri progetti di ottimizzazione della produzione. Un'iniziativa che è ormai diventata una tradizione per Tecnest che quest'anno si è recata con tutti i collaboratori a Susegana (TV) per conoscere da vicino i processi produttivi e i miglioramenti ottenuti da CMA Macchine per Caffè, azienda specializzata nella produzione di macchine professionali per caffè espresso.
Per l’azienda titolare dei marchi Astoria e Wega, la gestione 4.0 dei processi portata dalle soluzioni di Tecnest ha migliorato efficienza e competitività: «Negli ultimi cinque anni i volumi sono aumentati di oltre il 36%, passando dalle 110 macchine prodotte al giorno a 150». Maurizio Gaio, responsabile dei sistemi informativi di CMA.
«Il mondo delle macchine per caffè non si ferma a un buon espresso: dietro a ogni tazzina non c’è solo tecnologia all’avanguardia unita a materie prime eccellenti, ma anche la capacità di rispondere alle richieste del mercato in termini di rapidità delle consegne, qualità e monitoraggio dei processi produttivi», ha proseguito Gaio. «Per mantenere il nostro vantaggio competitivo, da sempre l’azienda investe in tecnologia e innovazione, non solo sui prodotti ma anche sui processi. La collaborazione con Tecnest è cominciata nel 2007 e, negli anni, ha portato alla realizzazione di un progetto articolato che ha via via coinvolto e informatizzato tutti i principali processi operativi, dalla pianificazione e schedulazione della produzione al monitoraggio, raccolta dati, controllo qualità e tracciabilità in produzione”.
Tutto questo tenendo conto delle peculiarità e dei vincoli dei processi produttivi dell’azienda di Treviso, che opera prevalentemente con una logica “Assembly To Order” (assemblaggio dei componenti su commessa). «Ci siamo trovati davanti a due reparti principali – uno dedicato allo stampaggio di alcuni componenti e l’altro al montaggio del prodotto finito - che dovevano essere gestiti in modo sincronizzato per migliorare la precisione delle date di consegna. Questo in un contesto caratterizzato da un’elevata variabilità delle richieste e delle priorità in produzione, lotti medio-piccoli, numerose varianti di prodotto e vincoli produttivi dati dal numero finito di attrezzi e dalla complessità dei setup delle macchine di stampaggio”, ha ricordato Fabrizio Taboga, project manager Tecnest che ha gestito il progetto con CMA Macchine per Caffè, «Da tenere in considerazione, inoltre, la necessità di gestire specifici collaudi, controlli qualitativi e garantire la tracciabilità dei componenti critici, come valvole e caldaie, nel rispetto delle normative a cui è sottoposta l’azienda».
La soluzione è stata quella di implementare un sistema integrato di schedulazione e gestione della produzione che tenesse conto di tutti questi aspetti. «Il progetto che abbiamo realizzato in CMA ha visto l’introduzione delle soluzioni FLEX APS (Advanced Planning & Scheduling) per la schedulazione della produzione e FLEX MES (Manufacturing Execution System) per la raccolta dati e monitoraggio in tempo reale, la tracciabilità di prodotto e di processo con rilevazione dei materiali critici, la gestione dei collaudi e dei controlli qualità e l’analisi delle performance in produzione», ha spiegato Taboga. Il risultato ha avuto impatti notevoli in termini di crescita della competitività. Oltre all’aumento della produzione che dal 2012 a oggi ha portato da 24.000 a 33.000 le macchine per caffè in uscita da CMA ogni anno, il sistema ha migliorato anche la puntualità delle consegne. «Abbiamo ridotto i materiali mancanti e il lead-time di produzione è diminuito da quattro a tre settimane», ha confermato Gaio. «Oggi abbiamo una completa visibilità sulla produttività dei reparti, maggiore rapidità di controllo e di risposta in linea, maggiore correttezza dei dati e una tracciabilità completa del processo produttivo. In generale sono migliorate le performance produttive, eliminando gli sprechi e quindi riducendo i costi, in un’ottica di miglioramento continuo».
«L’industria 4.0 non è fatta di proclami, ma innovazione e soluzioni tecnologiche che hanno risvolti concreti nel manifatturiero», ha ricordato Fabio Pettarin, presidente di Tecnest che ha accompagnato i propri collaboratori in CMA. «Il toccare con mano i risultati raggiunti ci permette di rafforzare la nostra cultura aziendale. Condividere i contenuti di un progetto e conoscere da vicino i clienti sono attività fondamentali per rendere tutti i collaboratori partecipi del successo di un progetto.».
Dopo la presentazione del progetto e la visita ai reparti produttivi, i collaboratori di Tecnest hanno potuto visitare il moderno show room delle macchine per caffè Astoria e Wega. La giornata si è poi conclusa sui colli del Prosecco con una visita a una storica cantina e una cena in compagnia.
We'll have a summer break: our offices are closed from the 6th to the 19th August 2018.
Happy holidays!
Ad agosto ci prendiamo una pausa: gli uffici Tecnest saranno chiusi dal 6 al 19 agosto 2018.
Buone vacanze!
In 3 minuti vi raccontiamo chi siamo, cosa facciamo e a chi ci rivolgiamo.
Ecco il nostro nuovo video aziendale:
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy