Pianificazione della produzione mediante logiche 'Reverse': il caso delle borse alta moda

  • 26-09-2014

Il 13 novembre 2014 alle ore 10.30, nel contesto del Global Logistics & Manufacturing Summit di Lazise (VR), Tecnest, in collaborazione con Renato Corti Spa, presenterà il workshop dal titolo "Pianificazione della produzione mediante logiche 'Reverse': il caso delle borse alta moda".

L'ing. Massimiliano Oleotto (Renato Corti) e l'ing. Mario Chientaroli (Tecnest) illustreranno obiettivi e risultati del progetto svolto da Tecnest in Renato Corti, azienda che progetta e produce borse alta moda in pelle per le più prestigiose griffe al mondo.

In un contesto caratterizzato da domanda volatile e rigidità di fornitura dei materiali principali, è stato possibile garantire l’affidabilità delle consegne al cliente attraverso l'implementazione un complesso e innovativo modello di pianificazione della produzione mediante le logiche “Reverse”, basate sul calcolo della producibilità a partire dalla disponibilità dei materiali principali.

Leggi i contenuti del workshop e iscriviti all'evento al link

La partecipazione è gratuita previa iscrizione sul sito dell'evento http://glmsummit.it/ .

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >