The Flex APS solution provides innovative features for production planning by replacing the traditional "Sequential Planning" approach with the new “Concurrent Planning”approach.
Thanks to this approach, several planning tools are integrated on a single Planning Workplace so that users can istantaneously and easily modify the simulation context, according to the related objectives.
It is possible to make changes not only on the graphical views (Gantt Diagram) but also on the development environment, working on the algorithms.
Flex APS provides planning simulation features, in order to operate a confrontation between different production plans and scenarios. This is particularly useful to take proper decisions and choose the best production plan.
Thanks to the Planning KPI module, in fact, it is possible to easily understand the impact , in terms of performance, of a specific decision taken about the production plan.
Once a production plan has been generated, it is possible to see the impact of the same on a set of KPIs.
Each simulation plan and the related KPI dashboards, can be saved in order to make a comparison and choose the best plan.
FLEX APS – by exploiting the synergy assured by the co-development with the MES application (Manufacturing Execution System) – fully embodies the “Plan while Executing” paradigm, so that every planning decision can be immediately executed on the Shop Floor, and viceversa, every low-level event may affect immediately the decision panel.
FLEX APS works in real-time with Flex MES (J-Flex PWE solution) but it can also be integrated with third-part MES applications and it can be easily integrated with the company existing ERP systems (SAP, Baan, Microsfot Dynamics, JDEdwards, AS400, etc).
Potenza di calcolo 10x e User Experience per un vero e proprio cruscotto di comando intelligente dedicato alla pianificazione della produzione. La nuova soluzione APS di Tecnest offre un sistema di elaborazione più veloce e performante, utilizzabile anche in modalità multiscreen, che ridisegna l’esperienza di organizzazione delle attività produttive di fabbrica.
La soluzione APS di FLEX apre nuove prospettive alla logica di pianificazione dell’azienda, sostituendo al tradizionale approccio della programmazione della produzione (Sequencial Planning) l’ottica assolutamente innovativa del Concurrent Planning, grazie alla quale è possibile integrare in un unico ambiente grafico interattivo (Planning WorkPlace) più strumenti per l’elaborazione dei piani aziendali, garantendo un approccio flessibile e contestuale alle problematiche di produzione. Grazie a questo innovativo approccio, il sistema offre la possibilità all’utente di modificare istantaneamente il contesto di simulazione, in modo congruente con i diversi obiettivi di una sessione di programmazione interattiva che opera sulla stessa base dati in RAM. Oltre alle diverse rappresentazioni grafiche, il sistema consente infatti di modificare l’Ambiente di riferimento e la Modalità di Programmazione, ovvero gli strumenti algoritmici a supporto.
FLEX APS presenta funzionalità per la pianificazione della produzione in ottica simulativa con il vantaggio di poter operare un confronto tra scenari, utile per prendere le decisioni sul piano di produzione in modo più efficace ed efficiente. Attraverso il modulo Planning KPI, infatti, è possibile avere immediata evidenza, in termini di performance, degli effetti di determinate scelte sul piano di produzione. Una volta generato o modificato il piano di produzione, infatti, è possibile controllare dell’impatto dello stesso su indicatori quali ad esempio la saturazione delle risorse, il numero di ordini di produzione in ritardo, il tempo totale di lavorazione ecc. Il sistema permette di salvare il cruscotto con i KPI relativi a ciascun piano di produzione.
Grazie alla possibilità di visualizzare contemporaneamente diverse attività di pianificazione in modalità mutli-screen, Flex APS è in grado di offrire un’esperienza di pianificazione agile ed innovativa per tenere sempre sotto controllo tutto il processo produttivo. Dalla gestione dei carichi, alla datazione dei fabbisogni, dalla schedulazione, ai KPI, il software è completamente configurabile per utente sui diversi planning context.
Il sistema APS di FLEX è nativamente integrato con il MES della stessa suite, offrendo l’incomparabile vantaggio di poter gestire in modo sincronizzato e real-time i processi di pianificazione e controllo della produzione. In alternativa, l’APS di FLEX può essere facilmente integrato con soluzioni ERP o MES di terzi.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy